Michael Giovacchini
Massoterapia Abbiategrasso

Massoterapia ad Abbiategrasso, finalmente ci siamo. Con il mio studio in centro ad Abbiategrasso mi sono posto l’obiettivo di aiutarvi grazie ai miei trattamenti!

Ma, esattamente, sapete cos’è la massoterapia?
È una tecnica riabilitativa e preventiva basata sul massaggio. Un insieme di manovre eseguite sul corpo per poter lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare per tonificare il volume di alcuni tessuti.

Esso ha molti benefici per il sistema linfatico e circolatorio e determina un effetto generale di rilassamento anche a livello psichico (aiuta a combattere depressione, ansia e stress).

Chi pratica la massoterapia prende il nome di massoterapista, una figura professionale con un’abilitazione specifica.
Il nostro studio è il sinonimo di Massoterapia ad Abbiategrasso

La massoterapia

Sapevi che in centro ad Abbiategrasso c’è uno studio di massoterapia?

La Massoterapia è una pratica terapeutica riabilitativa e preventiva realizzata attraverso il massaggio.

Questa figura può operare in ambito terapeutico curando e prevenendo le patologie degenerative e traumatologiche dell’apparato muscolare ed osteoarticolare.

Nell’ambito sportivo la preparazione e la conoscenza del Massaggiatore dell’apparato muscolo-scheletrico e la capacità di costruire una sinergia di lavoro con preparatori atletici e fisioterapisti, lo definisce come figura fondamentale per garantire una corretta prevenzione agli infortuni e l’ottimizzazione della performance.

Nell’ambito terapeutico, su indicazione diretta delle professioni sanitarie o su prescrizione medica scritta, il Massaggiatore effettua interventi massoterapici nella fase post-riabilitativa e in tutti quei casi nei quali si renda necessario un intervento di terapia manuale .

Tecarterapia

La Tecarterapia è ottima per combattere:

– ottimizzare la guarigione
– ridurre il dolore
– aiutare il recupero
– migliorare le prestazioni sportive

Nelle ricerche pubblicate è stato dimostrato che INDIBA ha un effetto positivo poichè aumenta il flusso sanguigno in profondità (Kumaran & Watson 2017) e incrementa così l’apporto di ossigeno e di sostanze nutritive. In studi di biologia molecolare INDIBA Activ ha dimostrato di stimolare la proliferazione di cellule staminali e la loro differenziazione

L’uso di INDIBA Activ migliora il recupero e riduce il dolore. INDIBA Activ accelera il processo di riparazione naturale del corpo e permette il trattamento di una lesione già in fase acuta, riducendo il dolore, l’edema e accelerando il recupero.

https://www.indiba.com/it/ia/

Bendaggio funzionale

Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. Un’articolazione viene infatti messa in scarico, sostenuta, compressa o stabilizzata, limitandola soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica e permettendo, contemporaneamente, il resto dell’articolarità esente da dolore. Grazie a tale metodica si riesce quindi ad accelerare di molto il reinserimento nell’attività di vita quotidiana o lavorativa , e risulta pertanto particolarmente utilizzata, soprattutto nel settore sportivo.

l kinesio taping è un cerotto elastico in cotone, cui si ricorre per esempio in caso di piccoli edemi ed ematomi sottocutanei, tendiniti, artrosi cervicali, ma anche per alleviare il dolore da contratture e tensioni muscolari. Il kinesio taping non rilascia principi attivi e se applicato correttamente può essere un valido aiuto nella riabilitazione.

https://www.kinesioitaly.com/

Fisioestetica

Sapevi che in centro ad Abbiategrasso c’è uno studio di massoterapia?

La Massoterapia è una pratica terapeutica riabilitativa e preventiva realizzata attraverso il massaggio.

Questa figura può operare in ambito terapeutico curando e prevenendo le patologie degenerative e traumatologiche dell’apparato muscolare ed osteoarticolare.

Nell’ambito sportivo la preparazione e la conoscenza del Massaggiatore dell’apparato muscolo-scheletrico e la capacità di costruire una sinergia di lavoro con preparatori atletici e fisioterapisti, lo definisce come figura fondamentale per garantire una corretta prevenzione agli infortuni e l’ottimizzazione della performance.

Nell’ambito terapeutico, su indicazione diretta delle professioni sanitarie o su prescrizione medica scritta, il Massaggiatore effettua interventi massoterapici nella fase post-riabilitativa e in tutti quei casi nei quali si renda necessario un intervento di terapia manuale .